Craoretto

Chiesette di san Martino vescovo

Una piccola rampa di gradini e si raggiunge l’apertura del portico, insolitamente squadrata: alla destra  è appeso un crocifisso in legno: All’interno del portico stanno la porta d’ingresso e le due finestrine laterali. Questa chiesa fu edificata tra il XIII e il XIV secolo ma venne restaurata dopo il terremoto del 1511. Nel 1730 fu rifatto il coro, l’aula venne alzata, vennero aperte le finestre e aggiunto il portico. Nell’aula interna si può ammirare un presbiterio a spicchi, dipinto con colori pastello, in cui campeggia un bel cristogramma.

Per informazioni sulle aperture contattare l’ufficio della Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone APS

Posizionata sulla tappa del Cammino

Contattaci per informazioni, dettagli o chiarimenti sul Cammino

È possibile contattare la ProLoco Nediške Doline e l’Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica Valli del Natisone, compilando il form qua a fianco oppure tramite i canali previsti nella pagina Contatti.

Segnala un problema sul percorso

    Invia Richiesta

    Pro Loco Nediške Doline - Valli del Natisone APS Ufficio Informazione e Accoglienza turistica Valli del Natisone

    presso

    SMO – Museo di paesaggi e narrazioni

    via Alpe Adria, 73 – 33049 San Pietro al Natisone / Špietar

    © 2025 | Pro Loco Nediške Doline - Valli del Natisone APS. Tutti I diritti riservati.

    Privacy & Policy