Chiesetta di San Paolo Apostolo
Dell’antico luogo di culto benedetto a fine Quattrocento e indicato in molte carte geografiche storiche come torre fortificata (a sottolinearne la posizione strategica), oggi non rimane pressoché nulla. Di certo la chiesa originaria venne inaugurata nel 1496; anch’essa, come altre chiese coeve, fu danneggiata dal terremoto del 26 marzo 1511 e in seguito venne restaurata de consolidata. Il campanile fu eretto nel 1544. In seguito al sisma del 1976 l’edificio venne ristrutturato e ripristinato su disegno dell’architetto udinese A. Fasiolo. Entrando si viene accolti da un’unica navata voltata a botte; le cappelle laterali sono incorniciate da archi a tutto sesto mentr il cornicione è sorretto da paratste d’ordine dorico. Lo sguardo viene condotto in fondo alla navata: l’altare maggiore, in mar mo, sostiene le statue della Vergine e dei santi Pietro e Paolo. I due altari laterali sono invece dedicati ai santi Floriano, Biagio, Antonio, Giuseppe, Agnese e Luigi.
Da evidenziare l’incanto della posizione elevata, aperta e soleggiata, dalla quale si godono splendidi panorami.
Per informazioni sulle aperture contattare l’ufficio della Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone APS
Posizionata sulla tappa del Cammino
Contattaci per informazioni, dettagli o chiarimenti sul Cammino
È possibile contattare la ProLoco Nediške Doline e l’Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica Valli del Natisone, compilando il form qua a fianco oppure tramite i canali previsti nella pagina Contatti.


Pro Loco Nediške Doline - Valli del Natisone APS Ufficio Informazione e Accoglienza turistica Valli del Natisone
presso
SMO – Museo di paesaggi e narrazioni
via Alpe Adria, 73 – 33049 San Pietro al Natisone / Špietar
© 2025 | Pro Loco Nediške Doline - Valli del Natisone APS. Tutti I diritti riservati.