Albana

Oratorio di Santa Giustina

Era l’antica cappella della villa padronale seicentesca di proprietà dei nobili della Torre. Si tratta di una costruzione non anteriore al secolo XVII, dedicata inizialmente a tutti i santi e a San Nicolò in particolare.: La cappella, sulla cui architrave è incisa la data 1708, appoggia su uno spicchio di muro più basso con monofora campanaria. Documenti successivi all’Ottocento riportano la nuova titolarità di santa Giustina, martire del III secolo, patrona dell’agricoltura. La cappella subì diverse requisizioni durante la prima guerra mondiale: le tombe di famiglia furono profanate e la pala d’altare rubata.

Per informazioni sulle aperture contattare l’ufficio della Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone APS

Posizionata sulla tappa del Cammino

Contattaci per informazioni, dettagli o chiarimenti sul Cammino

È possibile contattare la ProLoco Nediške Doline e l’Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica Valli del Natisone, compilando il form qua a fianco oppure tramite i canali previsti nella pagina Contatti.

Segnala un problema sul percorso

    Invia Richiesta

    Pro Loco Nediške Doline - Valli del Natisone APS Ufficio Informazione e Accoglienza turistica Valli del Natisone

    presso

    SMO – Museo di paesaggi e narrazioni

    via Alpe Adria, 73 – 33049 San Pietro al Natisone / Špietar

    © 2025 | Pro Loco Nediške Doline - Valli del Natisone APS. Tutti I diritti riservati.

    Privacy & Policy