Chiesetta di Sant’Abramo Eremita
La costruzione originaria risale ai secoli XIV-XV, quando si diffuse la devozione a S. Abramo, monaco nato presso l’Eufrate e pellegrinato in Francia (passando forse per il Friuli) nel 473 d.C. La chiesa venne rifatta verso il 1535 e le sue dimensioni vennero ampliate alla fine dell’Ottocento: l’aula fu allungata di cinque metri e alzata di un metro e mezzo, incorporando l’atrio. Il campanile è del 1910.
All’esterno, una testa di abate mitrato (S. Abramo) in pietra scura, forse prelevato da una statua, è stata infissa nella parte centrale del coro. All’interno , in fondo alla navata sull’altare, si può osservare l’Abramo biblico con Isacco, san Giorgio che trafigge il drago e Maria che tiene in mano il piccolo cuore di Gesù.
Per informazioni sulle aperture contattare l’ufficio della Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone APS
Posizionata sulla tappa del Cammino
Contattaci per informazioni, dettagli o chiarimenti sul Cammino
È possibile contattare la ProLoco Nediške Doline e l’Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica Valli del Natisone, compilando il form qua a fianco oppure tramite i canali previsti nella pagina Contatti.


Pro Loco Nediške Doline - Valli del Natisone APS Ufficio Informazione e Accoglienza turistica Valli del Natisone
presso
SMO – Museo di paesaggi e narrazioni
via Alpe Adria, 73 – 33049 San Pietro al Natisone / Špietar
© 2025 | Pro Loco Nediške Doline - Valli del Natisone APS. Tutti I diritti riservati.