ITINERARIO 2A
Distanza: ca. 9km
VERNASSINO – CHIESA SAN PRIMO E FELICIANO
Il percorso parte dall’abitato di Vernassino. Lo raggiungiamo da Ponte San Quirino imboccando la statale che porta in direzione Savogna. Dopo poco più di 5km, all’altezza di Cocevaro, possiamo vedere sulla sinistra la strada che conduce a Vernassino: saliamo ancora per 4km e, dopo aver oltrepassato gli abitati di Sottovernassino e Puoie, arriviamo all’inizio del nostro percorso, esattamente alla chiesa di San Primo e Feliciano (GPS Chiesa San Primo e Feliciano).

San Primo Vernassino
Parcheggiamo nel piazzale sovrastante la chiesa e da lì, seguendo la strada asfaltata per circa 1km, raggiungiamo l’abitato di Costa: poche case, ma notabile è la presenza di un piccolo tempio Buddista, il Thay Italy Friuli Temple (GPS Tempio Thay).

Thay Temple
Oltrepassando il tempio sulla destra, si prosegue per Podar. Procediamo per circa 800mt, sempre su strada asfaltata, fino ad arrivare ad un tornante sul quale si apre, ben visibile, un largo sentiero: imbocchiamolo.
È un sentiero abbastanza facile, che si inoltra nel bosco fino a una casetta di lamiere: qui, ad indicarci la direzione da seguire, intervengono fettucce rosse allacciate ai rami.

Sentiero Per Pechinie

Mulino Marculin

Chiesa San Michele
Sulla sinistra, invece, costeggiando la prima abitazione,

Sentiero prima di entrare a Pechinie
si imbocca la strada bianca (visibile anche dal cartello di divieto di transito) che ci permetterà di continuare la passeggiata. La strada che lascia Pechinie alle sue spalle è ampia, ben segnata e pulita. Subito sale, sulla destra, e dopo un circa 700 metri, ignorando il piccolo sentiero che si apre sulla destra (GPS Bivio), ci fa passare sotto una casa: 50mt dopo, all’altezza di un cartello (riserva di caccia), si apre un piccolo sentierino (GPS Sentiero/Guado) sulla sinistra che, scendendo, ci permetterà di attraversare il canalone che abbiamo finora costeggiato.
Passato il canalone, il sentiero, ancora visibile ma senza particolari segni di riconoscimento, prosegue in quota per circa 500mt fino a raggiungere, ben segnato su rocce in terra, il sentiero CAI 749 (GPS CAI 749).
SENTIERO CAI 749
Il sentiero CAI 749 è ben visibile, ampio e pulito. Lo scendiamo per circa 500mt attraversando il Passo S. Giorgio (GPS Passo San Giorgio), [dove troviamo l’intersezione di un altro sentiero, segnata da ben visibile segnaletica CAI (noi seguiremo direzione per San Pietro al Natisone)].

Passo
Dopo un altro chilometro e mezzo arriviamo al Passo di San Canziano (GPS Passo S.Canziano), dove troviamo un’altra segnaletica CAI che seguiamo in direzione Vernassino.

Segnaletica CAI
Dopo circa 1km di discesa agevole, ma ripida, torniamo al piazzale dove abbiamo lasciato l’auto.